Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 2
HOMECATALOGO COMPLETOCorso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 2
Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 2
08/04/2020 - 08/09/2020
Contenuto non disponibile
Hai problemi di connessione? Passa dall’alta definizione alla definizione standard
Per poter usufruire di questo contenuto è necessario iscriversi
Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 2
SHOCK - Parte 1
24min 09sec
SHOCK - Parte 2
23min 28sec
POLITRAUMA
21min 55sec
Completato
Da completare
ISCRIZIONI CHIUSE.
Potrai iscriverti alla prossima edizione del PERCORSO ONLINE DI MEDICINA D'URGENZA E TERAPIA INTENSIVA dal 01/10/2020.
Il modulo contiene le seguenti lezioni:
Shock: riconoscere e trattare la sindrome che porta alla morte
Lo shock viene definito la sindrome da inadeguata produzione di energia cellulare. Come tale non rappresenta mai una vera patologia, ma è frequentemente al manifestazione secondaria che porta il paziente a morte e come tale fa riconosciuta e affrontata velocemente. Ma quante forme di shock conosciamo? Un paziente può andare incontro a shock per diverse ragioni ed è importante saperle riconoscere per poter impostare l’iter più corretto. Non tutti i pazienti possono beneficiare di un bolo di fluidi e in questa lezione vedremo proprio come utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per capire perché il nostro paziente è in shock e come trattarlo nel modo migliore.
Quando un Politrauma arriva in pronto soccorso
Il paziente traumatizzato rappresenta un vero challenge per il medico di pronto soccorso. In molti casi i pazienti arrivano in condizioni gravissime e possono morire nell’arco delle primissime ore a causa di complicanze come emorragie interne o pneumotorace. Un approccio metodico ci permette di garantire la migliore sopravvivenza a questi pazienti ma è fondamentale rispettare delle regole e sfruttare tutti gli strumenti a nostra disposizione per riuscire a salvare questi pazienti. Ma il politrauma non è solo pronto soccorso, è una patologia che presenta molte insidie anche nella gestione dei giorni successivi, in questa lezione vedremo anche come prevenire o gestire le complicanze che possono insorgere durante il ricovero.
Questo modulo fa parte del percorso: Percorso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva
Quota standard di iscrizione al modulo: € 50
Quota scontata: € 35 - Sconto valido per tutti i Soci Unisvet fino al 31/08/2020
E’ possibile versare la quota d’iscrizione unicamente tramite PayPal o carta di credito.
Modulo valorizzato con N.1 credito SPC.
L’utente potrà visualizzare i video per 12 mesi dalla data di acquisto.
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario visualizzare interamente tutte le lezioni del modulo almeno una volta, entro la data di termine del corso (08/09/2020).
La richiesta di assegnazione di tali crediti verrà fatta a chiusura del corso.