Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 6
HOMECATALOGO COMPLETOCorso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 6
Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 6
08/04/2020 - 08/09/2020
Contenuto non disponibile
Hai problemi di connessione? Passa dall’alta definizione alla definizione standard
Per poter usufruire di questo contenuto è necessario iscriversi
Corso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva - Modulo 6
PAZIENTE EMORRAGICO - Parte 1
25min 54sec
PAZIENTE EMORRAGICO - Parte 2
15min 39sec
PAZIENTE CON AKI
23min 52sec
Completato
Da completare
ISCRIZIONI CHIUSE.
Potrai iscriverti alla prossima edizione del PERCORSO ONLINE DI MEDICINA D'URGENZA E TERAPIA INTENSIVA dal 01/10/2020.
Il modulo contiene le seguenti lezioni:
Approccio al Paziente Emorragico
Le emorragie sono condizioni patologiche gravi che possono portare a morte il paziente in pochissimo tempo. I sanguinamenti possono essere legati a lesioni vascolari locali oppure alla presenza di disturbi della coagulazione che determinano emorragie spontanee. Come dobbiamo approcciare questi pazienti? In questa lezione vedremo cosa fare in questi casi nelle prime fasi di pronto soccorso, come riconoscere e gestire uno shock emorragico, quali farmaci possono darci una mano ma, soprattutto, come riuscire a capire se il nostro paziente può essere gestito in modo conservativo o se è necessario intervenire chirurgicamente.
Approccio al Paziente con AKI
L’aumento dei valori renali è una condizione estremamente frequente in pronto soccorso ma cosa può avere determinato tutto ciò? L’aumento della creatinina può essere conseguenza di una patologie renale intrinseca, di un problema emodinamico con conseguente ipoperfusione renale o essere secondario ad un problema a carico delle vie urinarie come un’ostruzione o una rottura. Cosa dobbiamo fare in questi pazienti per gestirli al meglio? In questa lezione vedremo come approcciare correttamente un paziente con rialzo dei valori renali, che esami diagnostici eseguire in pronto soccorso e quali procedure mettere in atto al fine di migliorare la funzionalità dell’apparato urinario.
Questo modulo fa parte del percorso: Percorso online di medicina d'urgenza e terapia intensiva
Quota standard di iscrizione al modulo: € 50
Quota scontata: € 35 - Sconto valido per tutti i Soci Unisvet fino al 31/08/2020
E’ possibile versare la quota d’iscrizione unicamente tramite PayPal o carta di credito.
Modulo valorizzato con N.1 credito SPC.
L’utente potrà visualizzare i video per 12 mesi dalla data di acquisto.
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario visualizzare interamente tutte le lezioni del modulo almeno una volta, entro la data di termine del corso (08/09/2020).
La richiesta di assegnazione di tali crediti verrà fatta a chiusura del corso.